Dopo un momento di pausa e tanta attesa prende il via la II edizione del Progetto “Crescere in Digitale”, a cura di ANPAL e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato in partnership con Unioncamere e Google, e che avrà durata fino al 30 giugno 2020.
Il progetto promuove attraverso l’acquisizione di competenze digitali, l’occupabilità di giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti NEET, investendo sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet da un lato, e incoraggiando la digitalizzazione delle Aziende dall’altro.
Attraverso tirocini da sei mesi rimborsati con 500 euro al mese con le risorse di Garanzia Giovani, verranno effettuati formazione e tutoraggio in azienda in modo da favorire una crescita professionale del tirocinante ed un migliore inserimento nel contesto aziendale. Le attività del tirocinante in azienda riguardano esclusivamente la valorizzazione e promozione della sua attività online. Nello specifico: social media management, e-commerce, creazione di contenuti testuali e audiovisivi, ottimizzazione sito web e contenuti SEO.
Per far parte di questo progetto, Aziende e NEET si registrano al portale. Precisamente, le Aziende qui mentre gli aspiranti tirocinanti effettuano prima il percorso formativo online.
Per semplificare, si susseguono due fasi:
Il laboratorio è un momento importante per la formazione del ragazzo e il matching con le imprese, rappresenta una misura di politica attiva (2A “formazione mirata all’inserimento lavorativo”) finanziata da Garanzia Giovani.
Il laboratorio si suddivide in 2 momenti:
Una volta terminate le ore di sessioni individuali le aziende sono chiamate a indicare delle preferenze sui candidati e il team di progetto si occupa di creare gli abbinamenti ideali in base alle preferenze espresse dalle aziende e sentendo, se necessario, anche il parere del giovane candidato.
Successivamente poi si dà avvio formale al tirocinio favorendo l’accesso ad un Registro Elettronico sul quale monitorare ingressi, attività svolte, risultati finali.
Si precisa che per i tirocini attivati nell’ambito di Crescere in Digitale non è prevista alcuna quota di indennizzo a carico dell’azienda, l’intera somma di 500 euro mensili è erogata a valere sui fondi di progetto.
In base alle attuali previsioni, l’ammontare dell’erogazione sarà su base bimestrale posticipata e verrà accreditato direttamente da Unioncamere il mese successivo alla chiusura del periodo di rendicontazione di riferimento, in base ai tempi necessari alle verifiche formali sulla documentazione.
Hai un’impresa e sei interessato a procedere?
E noi siamo felici di aiutarvi in questo. 🙂